Verniciatura a velo

La verniciatura a velo è un sistema di verniciatura e laccatura che attraverso rulli impregnati di tinta e un apposito sistema di applicazione della finitura detto "a caduta" (da qui il nome "velatrice") tinge o lacca il rivestimento in legno per porta blindata o boiserie nel colore richiesto. Utiliziamo questa tecnologia per la produzione di quantitativi medio alti (normalmente si tratta di almeno 100 pannelli per colore) oppure per la produzione di serie destinata al pronto magazzino.

 

Fase dell'applicazione della tinta a rullo

 

Il pannello in legno viene carteggiato in linea e qualora necessario corretto grazie ad una stuccatrice, eliminando così eventuali imperfezioni della lastra in legno nobile. A questo punto, il rivestimento procede il suo percorso sui rulli dell'impianto fino al punto in cui viene applicata una mano di fondo trasparente o bianco a seconda che il pannello debba essere verniciato oppure laccato. Il fondo serve per rendere la superificie del rivestimento uniforme e per facilitare l'aggrappaggio della tinta sul pannello.

La successiva lavorazione dipende dal tipo di pannello in legno che si sta trattando. Nel caso dei pannelli impiallacciati (placcati) in legno nobile, un rullo spugnoso applica per contatto la tinta sulla superificie del rivestimento. Il pannello viene poi traslato fino a raggiungere la velatrice con la quale viene applicato l' "opaco" come ultima finitura. L'opaco determina il livello di lucentezza (gloss) del pannello e incide sull'effetto estetico e tattile del panello in legno. 

Qualora invece fossero richiesti dei rivestimenti in tinta unita si procede direttamente con la laccatura. Il pannello (generalmente in MDF o MDF idrofugo) sulla cui superficie è stato applicato il fondo bianco passa direttamente sotto la velatrice che lacca la superifcie del colore richiesto.

 

Fase dell'applicazione della finitura a "velo"

 

I pannelli così lavorati vengono traslati in un forno ventilato per l'asciugatura

Le nostre verniciatura e laccatura a velo garantiscono una maggiore resistenza e un livello qualitativo superiore della finitura. A differenza di altri metodi di verniciatura come la "millepunti" che applica circa 15gr/m2 di prodotto, la nostra velatrice raggiunge i 120gr/m2. Di norma, il livello di lucentezza/opacità di un nostro rivestimento standard per porta blindata è di 20 gloss. Ovviamente possiamo realizzare livelli di lucentezza superiori, fino a 100 gloss. Livelli intermedi come 60/70 gloss possono essre definiti "semilucidi".