LEGNO VERNICIATO
Le nostre finiture in legno (essenze) sono il risultato di un processo di verniciatura o laccatura di supporti di pannelli in fibra di legno. A seconda del tipo di trattamento richiesto utiliziamo materiali diversi.
LEGNO IMPIALLACCIATO VERNICIATO
Per verniciatura intendiamo un processo di tinteggiatura del pannello in legno per porta blindata con cui si modifca la tonalità originale del rivestimento impiallacciato. In questo caso i pannelli in MDF, MDF idrofugo, compensato marino o truciolare sono stati rivestiti da una sottile placca (impiallaccio) di legno nobile dello spessore di 0,5 mm. Esistono moltissimi tipi di legno nobile per la placcatura dei pannelli in legno per porte blindate: noce tanganika, mogano, pino, rovere, ciliegio e molti altri che potete vedere nelle immagini di sotto. La tinta applicata sul pannello non sarà totalmente coprente, di modo che si veda la caratteristica venatura del legno scelto.
Quando scegliete un pannello in legno per porta blindata o rivestimento murale impiallacciato il colore, cioè la tonalità del pannello, dipenderà dalla tinta (verniciatura) applicata che potrà essere più o meno chiara o scura, mentre il tipo di venatura che si vedrà in trasparenza dipenderà dal legno scelto. Per esempio un tanganika è un legno con una venatutura poco marcata (piatto) mentre un rovere o ciliegio hanno una venatura molto più accentuata. Ovviamente più la tinta è scura meno saranno visibili le fiammature del legno mentre con tinte più chiare la venatura risalterà di più.
Nelle immagini che seguono trovate i nostri principali colori pronto magazzino. Dove non immediatamente disponibili ogni tinta può essere realizzata su richiesta su ordinazione nel giro di qualche giorno.